
Cos’è il Corso di Coaching Artistico Professionale?
Il programma di Coaching Artistico professionale si basa sull’individuo come un essere sociale e integrale (corpo, mente, emozioni), quindi, questo programma mira a promuovere la conoscenza di sé (fiducia personale e autostima), l’espressione personale e artistica, lo sviluppo di tecniche e strumenti che permettono la trasformazione e lo sviluppo sia a livello personale che professionale dell’individuo nel mondo dell’arte.
Attraverso questo programma e con il supporto di esperti nelle diverse discipline, l’individuo lavorerà sulle proprie credenze, barriere, automatismi e limitazioni che ostacolano il processo di creazione artistica, ansia e paura del palcoscenico, espressione orale e corporale, blocchi fisici, spontaneità, riconoscimento dello spazio e gestione del palcoscenico; al fine di sviluppare il massimo potenziale e qualità artistica, senza lasciare da parte il Sé che si abita.
Allo stesso modo, sulla base degli assi teorico-pratici che verranno sviluppati durante il programma, l’individuo acquisirà gli strumenti e le linee guida fondamentali per gestire e condurre progetti di creazione artistica, realizzare processi di accompagnamento artistico, gestire conflitti e progettare e fissare obiettivi a livello personale e professionale, allineandoli con il Sé e i valori dell’individuo.
* Programma in accordo con il European Center of Human and Social Studies e il Trastero de las Artes de Barcelona
Gli obiettivi del corso
Grazie a questo corso migliorerai la tua autostima e imparerai a:
La metodologia
Si realizza in un processo reciproco che tiene conto dell’esperienza, del vissuto e dei processi di creazione artistica, in un quadro di nuove forme di riflessione e accompagnamento in ambito professionale. È una formazione che si articola intorno a quattro assi: formazione teorica, tecnica, pratico-metodologica e personale-sociale. La metodologia è esperienziale, attiva e partecipativa.
Linee guida del programma
- Seguendo un metodo didattico fedele al concetto creativo, facendo sì che tutti i partecipanti abbiano un ruolo attivo nel processo e condividano la responsabilità della costruzione della conoscenza.
- Creazione di un gruppo che possa portare avanti un processo di ricerca collettiva senza dimenticare la riflessione individuale.
- Fornendo strumenti applicabili a diversi ambiti professionali (educazione, salute e terapia, arti dello spettacolo), aprendo nuove forme di accompagnamento e intervento.
Sviluppa al massimo il potenziale e qualità artistica che c’è in te
Il corso è rivolto a…
Il corso di Coaching Artistico Professionale si rivolge a:
Profilo del laureato
Alla fine del programma, il laureato sarà in grado di:
Dati importanti del corso
Il programma del corso di Coaching Artistico Professionale ha le seguenti caratteristiche:
Certificazione internazionale
Alla fine del corso, il partecipante riceverà le seguenti certificazioni: