
Definire un obiettivo
“Gli obiettivi sono il carburante che alimenta il motore del rendimenti”
(Brian Tracy)
Quanto più definisci con chiarezza e precisione i risultati che vuoi ottenere tanto più il tuo cervello saprà trovare il modo per arrivare a quell’obiettivo,o vedere opportunità che fino a quel momento ignorava.
Sembra banale, eppure… se rifletti bene, quante volte ti capita di esprimere desideri tipo… ‘vorrei dimagrire’, ‘vorrei più soldi’ – ‘vorrei più clienti” – ???
Con obiettivi così generici non specifichi a quale livello potresti ritenerti appagato,e rischi di vivere in uno stato di insoddisfazione permanente.
‘Quanto voglio guadagnare di più? il 10% rispetto allo scorso anno mi basta? o voglio il 30%, o il 70%? ‘Quanti clienti nuovi voglio attirare ogni giorno??’Quanti kg voglio perdere in 6 mesi?’
A obiettivi specifici il tuo cervello farà seguire azioni specifiche, e la distanza tra ciò che hai e ciò che vuoi sarà sempre più breve.
👉Un obiettivo ben formato:
1. Espresso in positivo (Formulato senza negazioni). Che cosa vuoi?
Esempi:
“Non voglio sentirmi più tanto ansioso” = “Voglio sentirmi sereno “
“Non voglio essere più così critico nei confronti di me stesso”= “Voglio accettarmi e volermi bene”
“Voglio essere meno arrabbiato con i miei colleghi di lavoro”. = Voglio avere un buon rapporto con i miei colleghi di lavoro
2. Definito e valutato in relazione ad una verifica basata sui sensi. (Misurabile)
Dimostrazione comportamentale osservabile nel risultato. In che modo specificamente, saprai di aver raggiunto l’obiettivo? Quali sono i criteri di valutazione della performance? In che modo verrano verificati?
3.Tempificato (con una esplicita data di scadenza?)
“Un obiettivo è un sogno con una data di scadenza, e quanto più essa è specifica tanto più aumentano le probabilità di successo”.
4.Responsabilità (riguarda il tuo agire?)
Dipende di qualcosa che fai tu, non ciò che deve accadere o che qualcun altro deve fare.
Esempi di contesti fuori dalla mia responsabilità:
“Voglio vincere la lotteria.”
“Voglio che lui/lei si innamori di me”.
“Voglio che mi scelgano per quel provino”.
Esempi di situazioni sotto il mio controllo:
“Voglio essere 65 chili entro il 31 marzo 2022”.
“Voglio aver venduto 10 macchine di caffè entro il 31 aprile del 2022”.
“Voglio essere alle Maldive il 5 di agosto del 202”.
5.Risultato
Ogni obiettivo proprio per essere tale, deve descrivere un risultato, non un processo.
I verbi che descrivono un risultato si possono ridurre a due: “essere” o “avere”.
6. Ecologico (Ne traggono vantaggi altri?)
Un obiettivo per definirsi “ben formato”, deve necessariamente contenere un vantaggio esplicito per qualcuno a te caro (familiari, amici…). (Ne traggono vantaggi altri)
#fissaredegliobiettivi #checosavuoi
Post a Comment cancel reply
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.