
La procrastinazione
“Prenditi tutto il tempo, ma non lasciare che il tempo si prenda tutto.”
(Massimo Gramellini)
Persone con bassa autostima hanno spesso la tendenza a procrastinare, ma non solo. Il rimandare incide sulla nostra autostima e sulla nostra integrità. Quando ci proponiamo qualcosa e dopo non lo facciamo stiamo male, ci arrabbiamo con noi stessi, ci frustriamo e ci convinciamo di non essere capaci di fare le cose. Se capita anche a te, inizia con il proporti un piccolo obiettivo settimanale, portalo a termine e festeggia il risultato. “ Sono stato bravo” e abbracciati. Non darlo per scontato. Può essere mangiare solo un cucchiaino di nutella alla sera anziché di 3, correre 30 minuti / una volta settimana, lavorare 30 minuti sul nuovo progetto ogni due giorni. Settimana prossima incorpora, un altro piccolo obiettivo e così via…
Il mio piccolo proposito per la settimana prossima è:
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. …………………………………………………………………………………………….
Cos’altro potresti fare per combattere la procrastinazione?
Smettila di pensare ed incomincia ad agire! Pianificare le tue attività può essere un’ottima idea, ma se continui a programmare le tue attività, senza mai iniziare, stai solo perdendo tempo. Magari pianifichi ogni dettaglio, in attesa che tutte le condizioni siano perfette. Pianificare sicuramente ti da un senso di controllo e di sicurezza ma in realtà, ogni volta che rimandi quello che devi fare, perdi. Troppo spesso diventa troppo tardi. Semplicemente inizia!!! In merito a questo vorrei raccontarti un’ esperienza vissuta da una carissima amica: aspettava sempre il momento perfetto per avere bambini finché è diventato troppo tardi. Semplicemente inizia!!!
Concentrati sul primo passo. Quando definiamo un obiettivo pensare alla montagna di lavoro da fare spesso ci crea ansia. Concentrati sul primo passo da fare: una volta che avrai iniziato tutto scorrerà più facilmente. A questo punto non ti resta che passare al passo successivo e a quello successivo ancora.Un passo alla volta, fino alla meta.
Prima le cose difficili. Iniziare dalle attività più difficili, non solo è un’ottima tecnica di gestione del tempo, ma è anche un eccezionale strumento per combattere la procrastinazione. Che si tratti di completare quel maledetto report, di fare le fatture degli ultimi servizi, o di fare quella telefonata importante, impara a fare le attività che ti creano più fastidio e difficoltà come prima cosa nella tua giornata. Affrontare le attività difficili per prime ti farà sentire bene con te stesso e ti renderai conto che quella attività che stavi rimandando alla fine non era così difficile da fare come pensavi e ti chiederai: “come mai ho rimandato questa cosa così facile da fare per tanto tempo?”. Io ho iniziato ad usare questo sistema per lo stiro, iniziando a stirare le camicie e devo dire che è fantastico. Finalmente abbiamo sempre le camicie stirate! Prima le lasciavo per ultime e spesso tornavano nell’ armadio con altri indumenti da stirare. Le persone che mi conoscono sanno che stirare non mi piace. Mia suocera , quando viene a trovarci, mi regala sempre qualche ora di stiro e Mariella, la signora che ci aiuta a casa da quando siamo arrivati in Italia, la nonna italiana per i miei figli, mi svuota l’armadio dello stiro ogni mio compleanno. Il regalo più bello.
Affronta le tue paure. Spesso procrastiniamo per paura. Mettiamo un piede fuori dalla nostra zona di comfort ed appena sentiamo un po’ di insicurezza e paura troviamo una scusa per tornare indietro rimandando ciò che dovevamo fare. Denis Waitle dice che: “Procrastinare è aver paura del successo. Le persone rimandano le cose perché hanno paura del successo che sanno arriverà se si muovono in avanti ora. Poiché il successo è pesante, e comporta delle responsabilità, è molto più facile procrastinare e vivere nella filosofia di ‘un giorno lo farò’.”
E tu, stai procrastinando qualcosa per paura del successo?
Per rimediare le tue paure potresti iniziare mettendo un piede fuori dalla tua zona di comfort, fermarti per un po’, guardarti in giro e fai un altro piccolo passo. Un piccolo passo alla volta fino ad arrivare alla tua meta.
Se impari a completare le attività importanti che inizi, la parola procrastinazione svanirà dal tuo dizionario.
Scrivi un Commento annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.